Dormire meglio in soli 3 giorni: le modelle svelano questo trucco, è il loro elisir di bellezza

Dormire bene è un aspetto essenziale della vita per prendersi cura della bellezza e della salute: con questo metodo è possibile recuperare il sonno per un riposo ideale.

La frenesia della vita quotidiana, gli impegni e i pensieri, sono tutti responsabili di una carenza di sonno. L’insonnia è un problema molto comune, che si diffonde sempre più anche a causa di altri fattori determinanti.

donna dorme
Dormire meglio in soli 3 giorni: le modelle svelano questo trucco – thestreetmuse.it

La causa può essere attribuita a scorrette abitudini e ad uno stile di vita sregolato, al fumo e all’alcol, all’assunzione di particolari farmaci, a disturbi psicologici o ad alterazioni del ritmo circadiano, come nel caso del jet lag post-viaggio. I risultati saranno ben visibili sulla salute e sulla bellezza.

La carenza di sonno da una parte può condurre a stanchezza cronica, a disturbi dell’attenzione e a perdita di memoria e concentrazione, fino alle conseguenze più serie sul sistema immunitario, sul sistema cardiovascolare e sul peso. Le modelle tuttavia, d’altra parte, sanno bene che dormire poco può tradursi in una pelle spenta e segnata, oltre che sulle classiche occhiaie.

Dormire profondamente infatti, stimola la rigenerazione cellulare e la produzione di collagene, fondamentale per mantenere l’elasticità della pelle e contrastare le rughe. Tutti buoni motivi per cui è importante fare il possibile per riposare meglio. Un obiettivo che non è così difficile da raggiungere seguendo dei semplici trucchi.

Come migliorare il sonno in semplici mosse

Chi fa del proprio aspetto un lavoro sa bene quanto il riposo sia imprescindibile al fine di ottenere un’immagine luminosa, fresca ed eternamente giovane. Dormire bene consentirà di svegliarsi con il buonumore, ma anche di essere più attivi e sentirsi in forma. Seguendo questi consigli è possibile notare grandi benefici dopo pochi giorni.

donna dorme
Come migliorare il sonno in semplici mosse – thestreetmuse.it

Un primo punto importante è l’ambiente stesso in cui si dorme. Secondo le teorie del feng shui, la posizione del letto può fare la differenza. Pare infatti che dormire con la testa verso Nord possa favorire la circolazione e dunque, un migliore riposo.

Oltre che essere accogliente e confortevole, la camera da letto dovrebbe sempre essere sicura e protetta dagli stimoli. In particolar modo, la luminosità dovrebbe essere ridotta al minimo durante le ore di sonno, utilizzando una mascherina per gli occhi qualora ciò non fosse possibile. I rumori non devono raggiungere la stanza e l’uso di smartphone e dispositivi elettronici deve essere eliminato.

Le modelle prestano grande attenzione al loro fisico. É comprensibile perciò, l’attenzione che riservano anche alla struttura su cui dormono. La rete dovrebbe avere le doghe in legno, mentre il materasso dovrebbe adattarsi alle esigenze personali.

É sempre meglio optare per il lattice piuttosto che per le vecchie molle. Infine, non si può trascurare il cuscino. Sufficientemente alto da tenere il collo rilassato se si dorme sul lato, ma non troppo da provocare dolore. Meglio puntare su quello basso se si ha la tendenza a dormire supini. E se ci si trova in hotel? Rivolgersi al personale per chiedere il cuscino adatto consentirà di gettarsi in un sonno profondo e ristoratore.

Gestione cookie