I ponti di questo periodo di consentono di andare in vacanza? Quando fai la valigia non dimenticare questi oggetti, ti saranno molto utili in viaggio.
L’estate 2024 è già da tempo un ricordo lontano, le spiagge e le località visitate poco più che cartoline sbiadite nella memoria, i mesi – tanti, forse troppi – di lavoro che vi hanno portato alle soglie di maggio hanno caricato di stress e ansia le vostre giornate e sicuramente sentirete un forte bisogno di staccare la spina per qualche giorno.
La fine di aprile in tal senso offre più di un’occasione, visto che ci sono due ponti uno dietro l’altro la settimana della Festa della Liberazione e quella successiva in vista della Festa dei Lavoratori. Al di là di queste due occasioni imminenti – se non avete già prenotato potrebbe essere complesso trovare alloggi e biglietti a costi umani – si avvicina l’estate e con essa la possibilità di prendersi le ferie estive.
Se siete in procinto di partire, ci sono alcuni oggetti che dovreste considerare di acquistare o comunque di mettere in valigia per far sì che la vostra partenza vada per il meglio. Si tratta di strumenti che servono ad ovviare a possibili inconvenienti che si verificano durante i viaggi e che possono rendere l’esperienza meno piacevole di quanto si pensi.
Il primo oggetto che non può mancare in valigia è un cuscino per il collo. Ne esistono di vari tipi, tutti ergonomici e perfetti per sopperire alla mancanza di comodità degli schienali di treni, pulmann e aerei, ma se proprio ne dovete comprare uno sceglietelo con l’imbottitura estraibile.
Può essere utile portare con sé una bilancia da viaggio, soprattutto se siete persone che amano acquistare quando sono fuori e il vostro bagaglio al ritorno può diventare più pesante del consentito, richiedendo una spesa extra per imbarcarlo. Grazie a questo strumento saprete quando è il caso di fermarsi con il carico extra.
Sicuramente utili sono i tappi per le orecchie che permettono di non soffrire le variazioni di pressione durante il volo. Possono essere utili anche i sacchetti sottovuoto per i vestiti, visto che dopo l’utilizzo in viaggio tendono sempre ad occupare più spazio di quando sono piegati e puliti alla partenza.
Non dimenticate inoltre di portare un adattatore universale per le prese – così da non avere problemi a ricaricare telefoni e computer – e un powerbank nel caso preventiviate gite fuori porta che durano intere giornate. Un copri bottiglie in silicone può essere utile per evitare che creme e bevande si versino all’interno di zaini e valige causando danni. Infine un marsupio antiscippo, anche se non propriamente elegante, può essere necessario per evitare sorprese sgradite in viaggio.
Morto Papa Francesco, il pontefice aveva 88 anni: ecco cosa succederà con le celebrazioni del…
Maggio si porta dietro un bel po’ di cambiamenti in casa Mediaset: tra addii, ritorni…
Andiamo a vedere che cosa sta per succedere nelle ultime puntate del Paradiso delle signore…
Sembrerebbe che Stefano De Martino ha fatto una richiesta inedita alla Rai, la motivazione è…
Sembra esserci una bruttissima notizia per una delle protagoniste di Un posto al sole. Andiamo…
Da alcuni mesi Pierpaolo Lazzarini ha conquistato l'attenzione dei fan di Uomini e Donne con…