Per avere una privacy garantita e allo stesso tempo abbellire il giardino, ecco alcune idee di alberi da piantare, belli e particolari.
Il problema della privacy è molto alto per milioni di persone, ed è legato soprattutto al luogo in cui si abita e a come è ubicata la propria casa e giardino o terrazzo. Sono moltissime le case che, anche se posseggono un giardino, spesso non garantiscono un adeguato livello di privacy.

Le case di ultima generazione si riducono sempre più di dimensioni ed i quartieri diventano più densi, per questo c’è sempre maggiore bisogno di privacy, sia che si abbia un appartamento con balconi che un giardino. Anche le case con i giardini infatti, che diventano sempre più di piccole dimensioni, spesso sono attaccate le une alle altre, e non c’è adeguata privacy tra vicini. Risulta quindi necessario delimitare i giardini con piante compatte che si adattino all’area limitata e sufficientemente dense da tenere lontani gli sguardi indiscreti.
Piante belle e utili per la privacy
Fortunatamente, esistono numerosi piccoli alberi che offrono splendide soluzioni per la privacy nei giardini con spazi limitati. Tutto quello che devi fare è valutare le condizioni del punto in cui si vogliono piantare, come l’esposizione al sole, la qualità del terreno, il drenaggio e la presenza di parassiti, e trovare l’albero più adatto. Ecco alcuni degli alberi migliori da piantare per la privacy nei piccoli giardini.

Corniolo ‘Stellar Pink’. Il corniolo ‘Stellar Pink’ (Cornus x rutgersensis ‘Rutgan’) supera le specie di corniolo standard perché mostra una resistenza superiore all’antracnosi e ai tarli. Con le sue sfumature rosa in primavera e il suo denso fogliame che si tinge di rosso porpora in autunno, è un albero davvero bello, che cresce rapidamente e può raggiungere i 6 metri di altezza.
Corniolo della pagoda. Se cercate piccoli alberi che aggiungano colore al vostro giardino senza danneggiare la casa o il vialetto, il corniolo pagoda (Cornus alternifolia) fa al caso vostro. Oltre a essere bello in tutte le stagioni grazie ai suoi fiori bianco crema e ai frutti bluastri-neri che persistono anche in inverno, il corniolo pagoda aggiunge un tocco zen al giardino con la sua forma a più livelli, come suggerisce il suo nome. Gli esemplari tipici raggiungono i 7,6 metri di altezza, e si estendano molto più in larghezza. Le condizioni di crescita ottimali richiedono terreni umidi in un luogo parzialmente ombreggiato e protetto dal vento.
Melograno. I melograni (Punica granatum) non sono solo buoni da mangiare, ma anche utili e belli da vedere. Tendono a crescere piuttosto larghi, quasi 2,4 metri o più, e leggermente più alti, quindi pianifica la loro posizione per evitare che occupino troppo spazio.