Stanchezza da primavera? Sono un’esperta e ti rivelo quali frutti e verdure mangiare per fare scorta di vitamine

La primavera spesso ci fa sentire stanchi, ma ci sono alcune verdure e frutta che possono aiutare a fare scorta di vitamine.

Il passaggio tra la fine dell’inverno e l’arrivo della primavera è spesso segnato da alcuni piccoli fastidi di stagione, dalle allergie alla classica stanchezza del cambio stagione. Per aiutare il nostro corpo e per soprattutto per prevenire, si può partire dall’alimentazione.

Donna che sbadiglia davanti al pc e scritta consigli
Stanchezza da primavera? Sono un’esperta e ti rivelo quali frutti e verdure mangiare per fare scorta di vitamine-Thestreetmuse.it

La primavera porta sicuramente il buon umore, ma anche alcuni disturbi come allergie e astenia. L’alimentazione può essere una alleata importante per combatterla, soprattutto alcune verdure e frutta, che ci possono aiutare a fare la scorta necessaria di sali minerali e vitamine.

Frutta e verdura per combattere la stanchezza primaverile

Per combattere la stanchezza e fare il pieno di vitamine e sali minerali, gli esperti in nutrizione consigliano in particolare, tra i frutti:

  • Mela, un frutto fresco che contiene acido folico, il nutriente che aiuta a combattere l’astenia.
  • Fragole, ricche di vitamina C che rafforza il sistema immunitario nei cambi di stagione e ci regala un pieno di sostanze antinfiammatorie e antiossidanti.
frutta e verdura di stagione
Frutta e verdura per combattere la stanchezza primaverile-Thestreetmuse.it
  • Limone, la cui buccia è un’ottima fonte di vitamina C e ne contiene fino a 10 volte più della polpa: per questo motivo, la buccia di limone è fonte di energia e vitalità per un risveglio primaverile.
  • Ciliegie, dal potere antiossidante, contengono melatonina, che aiuta a combattere l’insonnia, uno dei principali sintomi dell’astenia primaverile.
  • Prugne, contengono vitamina A, un antiossidante che fa bene a pelle, unghie e capelli. Aiutano a ridurre la stanchezza fisica e mentale.

A queste, da aggiungere anche le banane, nespole, arance, kiwi, pompelmo e mirtilli. Tra le verdure, da segnalare tutte quelle a foglia verde, e:

  • Carote, ricche di vitamina A, carotenoidi, beta-carotene e vitamine del gruppo B, E e C. Sono ricche di sali minerali.
  • Asparagi, ricchi di acido folico e vitamina K. L’acido folico, come la vitamina C, è importante per la funzione del sistema immunitario, soprattutto durante il cambio di stagione.
  • Cipollotti, fonte di potassio, calcio, vitamine C e B che donano energia, e sono ricchi di flavonoidi che svolgono un’azione diuretica, utile per disintossicare l’organismo.
  • Ravanelli, contengono vitamina C che aiuta le difese immunitarie e vitamina B che aiuta il sistema nervoso potenziando le capacità cognitive come la capacità di memoria, concentrazione e attenzione.

Adesso che conosci che cosa ci fa bene mangiare è giunto il momento di inserirlo nella tua alimentazione!

Gestione cookie