Pace all’orizzonte tra re Carlo e il principe Harry? Nuovi retroscena sulla relazione tra i due: ecco cosa sta succedendo.
La famiglia reale è più divisa che mai, neanche la malattia di re Carlo è riuscita a mettere pace nel rapporto con Harry e Meghan. Tuttavia a corte si riaccende una nuova speranza. Il recente ritorno in Inghilterra del principe Harry ha riacceso i fari sul rapporto sempre più complicato con il sovrano. Il duca di Sussex è tornato nel Regno Unito in un’occasione poco felice: un’udienza presso l’Alta Corte, dove ha presentato ricorso contro le modifiche apportate alla sua sicurezza personale durante le visite sul suolo britannico.

Nonostante l’addio alla famiglia reale, il duca e consorte non intendono perdere i benefici dovuti al loro status. Durante il rientro a Londra, Harry non ha incontrato il re, lontano proprio in quei giorni. Un’assenza che, secondo molti osservatori, ha un forte valore simbolico.
Re Carlo, insieme a Camilla, è stato impegnato in una visita di Stato in Italia, un viaggio pianificato da tempo e che ha incluso incontri istituzionali di alto profilo, tra cui quello con il Primo Ministro Giorgia Meloni. Tuttavia, la coincidenza temporale tra il rientro del duca Harry e la partenza del Re non è passata inosservata. Nessun segnale, nessun gesto, neanche un messaggio pubblico: il silenzio ha parlato chiaro, confermando la freddezza che ormai caratterizza il rapporto tra padre e figlio.
Harry sempre più isolato: ma c’è una speranza di pace
Un’intervista al vetriolo, un documentario e un libro scandalo. È ormai chiaro che il motto della regina Elisabetta II, “Never complain, never explain” è morto con lei. ‘Never complain, never explain‘ sia morto con lei. Un comportamento quello di Harry che gli è costato l’isolamento da gran parte della famiglia. Una lontananza fisica ma anche simbolica e istituzionale, al punto che i sudditi hanno iniziato a preferire al figlio di Diana perfino Camilla.

Il contrasto tra l’ascesa della regina consorte e il declino dell’immagine pubblica del Duca di Sussex è emblematico del cambiamento di equilibri all’interno della Famiglia Reale. Tuttavia, non tutto sembra perduto. Lo ha sottolineato anche l’esperta reale e storica Tessa Dunlop, secondo la quale esisterebbe ancora una possibilità di riconciliazione. Il tutto è nelle mani di re Carlo. In quanto padre e sovrano, è proprio lui l’unico a poter fare un gesto di apertura e distensione, capace di dare un segnale anche al resto della famiglia e dei sudditi.
Harry, dal canto suo, cerca di mantenere un legame – seppur minimo – con il Regno Unito. Il fatto stesso che ricorra ai tribunali britannici per far valere i propri diritti è indicativo di un attaccamento che va oltre le dispute familiari.