Spendere meno quando si prenota un viaggio è possibile adottando questa strategia utilissima: c’è un momento ben preciso in cui bisognerebbe cercare il volo.
Viaggiare in aereo è diventata una consuetudine per molte persone, che utilizzano questo mezzo di trasporto rapido per raggiungere le proprie destinazioni preferite. Il compito del passeggero è quello di prenotare il volo con il giusto anticipo, assicurandosi di adempiere a tutti i suoi doveri.

Una delle priorità resta pur sempre il risparmio, che obbliga i viaggiatori a destreggiarsi tra le infinite proposte delle compagnie aeree. Ai rincari nel settore vengono contrapposte offerte last minute e promozioni momentanee, che portano ad una continua oscillazione dei prezzi. Perdersi in questo mare cadendo nell’errore di una prenotazione poco vantaggiosa è molto frequente. Evitarlo però, è possibile comprando i biglietti nel momento giusto.
É stato reso noto da eDreams il Report Smart Travelling 2025, che si pone come un ottimo riferimento per le prenotazioni aeree. Le analisi sui costi dei voli del 2024 hanno portato a stabilire quali sono le migliori stagioni in cui prenotare. Nel dettaglio è possibile scoprire anche i giorni e gli orari ideali in cui scegliere il proprio volo. Il portafoglio ringrazierà.
Quando prenotare il viaggio in aereo per spendere meno
Il momento della prenotazione del biglietto aereo può essere molto stressante, poiché costringe al continuo controllo dei prezzi tra le tante variazioni periodiche. Secondo eDreams però, è possibile eliminare questi affanni innanzitutto mettendosi alla ricerca del proprio volo con il giusto anticipo.

La ricerca di un viaggio intercontinentale dovrebbe avvenire almeno 2-3 mesi prima della data di partenza. Nel caso di viaggio nazionale o continentale, il biglietto si dovrebbe acquistare 1-2 mesi prima. I last minute tuttavia non sono da escludere. Possono rivelarsi vantaggiosi nel caso di alcune mete particolari come Cuba e Hong Kong.
I dati raccolti nel 2024 pongono un’attenzione in più sulla stagione. Se si vuole intraprendere un viaggio in Italia o in Europa, il periodo che va dalla fine dell’estate all’inizio dell’autunno è quello giusto per trovare voli a ottimi prezzi. Anche per i voli intercontinentali settembre si rivela un ottimo mese per prenotare, ma per trovare più opzioni a basso costo è sempre bene puntare sulla stagione fredda.
É interessante scoprire che il giorno della settimana influenza notevolmente l’oscillazione dei prezzi. I prezzi dei biglietti per voli europei e nazionali sono più convenienti la domenica. Per prenotare quelli intercontinentali invece, è meglio mettersi alla ricerca di lunedì. Ma quali sono gli orari in cui si trovano le offerte migliori?
I report di eDreams spiegano che spulciare tra le possibili opzioni all’alba può rivelarsi un vero affare. Le prime ore del mattino sono caratterizzate da una minore domanda e dunque, da una maggiore offerta di prezzi bassi sui voli intercontinentali. Diverso è il discorso per i voli nazionali ed europei, le cui proposte più convenienti si trovano tra l’una e le 4 di notte. In quel caso, andare a letto più tardi può far risparmiare un bel gruzzolo.