Tutti+pazzi+per+il+digiuno+intermittente+4%3A3%2C+agisce+meglio+delle+diete+ipocaloriche%3A+come+funziona
thestreetmuseit
/2025/04/10/tutti-pazzi-per-il-digiuno-intermittente-43-agisce-meglio-delle-diete-ipocaloriche-come-funziona/amp/
Lifestyle

Tutti pazzi per il digiuno intermittente 4:3, agisce meglio delle diete ipocaloriche: come funziona

Published by
Mattia Senese

Cos’è e come funziona il digiuno intermittente 4:3 e perché sta spopolando prima dell’estate: funziona meglio delle diete ipocaloriche.

Aprile è iniziato da un po’ e in tanti stanno cercando di mettersi in forma in vista dell’estate e della famigerata prova costume. Fermo restando che, per dimagrire, vi è assoluto bisogno di rivolgersi a dei professionisti del settore che saranno in grado di formulare per voi la migliore dieta bilanciata adatta alle vostre esigenze, oggi parliamo di una dieta che sta spopolando.

Cos’è e come funziona il digiuno intermittente 4:3 e perché sta spopolando – Thestreemuse.it

Negli ultimi anni si è parlato molto del cosiddetto digiuno intermittente ma non tutti sanno che ne esistono di diversi tipi e anche molto diversi tra loro. Il principio di base è lo stesso: un periodo prolungato, appunto, di digiuno alternato ad alcune ore in cui, invece, è possibile consumare cibo. Ma ci sono diverse proposte che, come detto, variano a seconda delle ore di digiuno o di cosa mangiare durante le altre ore.

Come funziona il digiuno intermittente 4:3 e perché è così popolare

Oggi parliamo del digiuno intermittente noto come 4:3 che sta spopolando sui social e sta attirando l’attenzione di tantissimi italiani proprio in queste settimane in cui molti sono più propensi ad iniziare a mettersi in forma. Non è una dieta drastica e non prevede grandi rinunce a tavola, ed è proprio questo approccio più flessibile a renderla così interessante agli occhi di molti. Ma come funziona? A differenza del più classico dei digiuni intermittenti, questo modello prevede di limitare le calorie a tre giorni alla settimana, lasciano una grande libertà (ma sempre con giudizio) per i restanti quattro.

Il digiuno intermittente 4:3 perché è così famoso – Thestreetmuse.it

La versione più nota del digiuno intermittente è quella 16:8, ovvero 16 ore di digiuno che si alternano a 8 ore in cui mangiare. Un altro metodo è il 5:2, ovvero 5 giorni a settimana di dieta libera e 2 giorni di restrizione calorica rigida. Queste due formule, le più famose, è arrivata la formula 4:3, che riduce i giorni in cui mangiare liberamente a favore di un giorno in cui ci si limita.

Dunque, per il digiuno intermittente 4:3 si scelgono 3 giorni a settimana, attenzione non consecutivi altrimenti potrebbero esserci delle ripercussioni, nei quali si assume il 20% delle calorie previste per il nostro peso, riducendo quindi dell’80% l’apporto calorico. Nei 4 giorni restanti (e alternati), si consumano i pasti regolarmente, facendo chiaramente attenzione a non superare il nostro fabbisogno calorico. Facciamo un esempio: se il fabbisogno giornaliero di una donna è fissato a 2.000 calorie al giorni, nei giorni previsti di digiuno potrà arrivare al massimo a 420 calorie. Nei giorni liberi, però, non dobbiamo esagerare o i nostri sforzi diventeranno vani (o peggio deleteri).

In un studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, condotto su 165 adulti dei quali 73% donne di età media 42 anni e BMI di 34.1), sono stati confermati gli effetti benefici del digiuno intermittente 4:3. Gli adulti sono stati divisi in due gruppi: uno seguiva il regime 4:3 e l’altro una classica dieta ipocalorica che prevede una riduzione del 34% delle calorie. Dopo un anno i risultati: il gruppo del digiuno intermittente 4:3 ha perso il 7,6% in media del proprio peso corporeo, pari a circa 7,7 kg, mentre l’altro gruppo il 5%, ovvero circa 4,8 kg.

Quello che devi conoscere sul digiuno intermittente-Thestreetmuse.it

Ma non è tutto: gli adulti del gruppo del digiuno intermittente 4:3 hanno manifestato un miglioramento dei livelli di colesterolo (specie LDL), della glicemia a digiuno e della pressione arteriosa. Dunque, oltre alla perdita di peso, un relativo benessere generale cardiovascolare e metabolico. La ricercatrice e co-autrice dello studio, Danielle Ostendorf, ha spiegato: “Questa strategia è un punto di equilibrio. […] È un approccio flessibile, che si può adattare facilmente alla vita quotidiana, ed è proprio questa flessibilità a renderlo più sostenibile nel lungo periodo”.

Risulta importante ricordare che siamo solo agli inizi degli studi e che anche il digiuno intermittente 4:3, come gli altri tipi di digiuni, non è esente da controindicazioni. Ad esempio, è altamente sconsigliato alle donne in gravidanza o allattamento, a chi soffre di disturbi alimentari, a chi soffre di diabete o chi soffre di patologie croniche che richiedono una specifica dieta. Come già accennato, è bene rivolgersi ad un medico prima di iniziare qualsiasi tipo di dieta.

Mattia Senese

Recent Posts

Garantiscono la privacy ed abbelliscono il tuo giardino: quali sono gli alberi più particolari da piantare subito

Per avere una privacy garantita e allo stesso tempo abbellire il giardino, ecco alcune idee…

10 ore ago

Anticipazioni Un posto al sole: Mariella e Guido di nuovo insieme? Una scelta svela la verità

Le anticipazioni di Un posto al Sole parlano di una scelta importante: Mariella e Guido…

12 ore ago

Anticipazioni Uomini e donne: salta la scelta? Bomba sul tronista Gianmarco

Le nuove anticipazioni di Uomini e Donne svelano una segnalazione clamorosa su Gianmarco. Il tronista…

16 ore ago

Starnutivo in continuazione ai primi pollini: ho aggiunto questi cibi alla dieta e ora sono l’unica a stare bene in ufficio

Esiste un modo per dire addio alle problematiche legate all'allergie. Ecco che cosa devi fare…

19 ore ago

Barbara D’Urso, disastro in stazione: il capotreno le da la terribile notizia mentre erano in viaggio

L'amatissima conduttrice Barbara D'Urso è incappata in un disastro durante un viaggio di lavoro da…

21 ore ago

Quando finisce Il paradiso delle signore 9? Brutte notizie per i fan, svelata la data

Purtroppo per i fan la data di chiusura della nona stagione de Il Paradiso delle…

24 ore ago