Perdita di capelli in primavera, il trucco di nonna Rosa è una bomba: diventano subito folti e luminosi

Anche in primavera è possibile notare una notevole perdita di capelli fisiologica: grazie a questo semplice rimedio della nonna tornano ad essere sani e voluminosi.

Avere una chioma sana, splendente e folta è un sogno che non sempre è possibile realizzare nel corso di tutto l’anno. In alcuni momenti si può assistere ad una perdita che si fa notare generando preoccupazione. I capelli rimangono sui cuscini o sui vestiti e formano dei grovigli che intasano lo scarico quando si fa la doccia.

donna guarda capelli su spazzola
Perdita di capelli in primavera, il trucco della nonna – thestreetmuse.it

Generalmente si assiste a questo fenomeno in autunno, noto anche come il “periodo della castagna”, ossia quel lasso di tempo durante il quale le variazioni meteorologiche influiscono ciclo vitale del capello. Non è raro tuttavia, che ciò si verifichi anche con l’arrivo della bella stagione.

Non a caso si parla di effluvio primaverile, con il quale si identifica una perdita temporanea e diffusa di capelli a causa di un naturale rinnovamento. Le giornate si allungano diventando più luminose, il clima diventa più caldo e le funzioni metaboliche dell’organismo subiscono un’accelerata.

Di conseguenza si verificano dei cambiamenti ormonali per i quali l’organismo avrà bisogno di alcune settimane. Notare un’abbondante caduta dunque, non deve allarmare, anche perché è possibile ridurla regalando alla chioma qualche attenzione in più. Questi rimedi naturali fanno prodigi in pochissimo tempo.

I rimedi naturali contro la perdita di capelli in primavera

Nel periodo primaverile i capelli potrebbero apparire più delicati e radi. Per questo motivo è essenziale prendersene cura con piccoli accorgimenti che possono fare la differenza. Innanzitutto è importante evitare per quanto possibile l’uso di strumenti di styling a calore, come piastre, ferri e phon.

olio aloe
I rimedi naturali contro la perdita di capelli in primavera – thestreetmuse.it

Durante lo shampoo è sempre bene affidarsi a prodotti specifici per capelli fragili, ricordandosi di effettuare delle sessioni di massaggio della cute per riattivare la circolazione. Meglio ancora se i capelli vengono lasciati sciolti durante la giornata, evitando elastici e fermagli.

Quando la primavera fa sentire i suoi effetti, la natura può venire incontro, proponendo delle soluzioni efficaci ed economiche per fronteggiare la caduta. Il rimedio della nonna consiste nel fare un impacco prima del lavaggio con uno di questi ingredienti. L’olio di cocco, quello di jojoba, quello di rosmarino e quello di oliva, contribuiscono a rinforzare i follicoli grazie al loro alto contenuto di vitamina E.

Dagli effetti miracolosi riconosciuti, anche il gel di aloe vera è un portento contro la caduta. La sua azione serve a ridurre la produzione di sebo, contrastando l’indebolimento dei follicoli che potrebbero essere intaccati da batteri e agenti esterni.

Non meno utile è l’estratto di ortica. Il suo potere mineralizzante consente di nutrire i follicoli garantendo la vitalità della chioma, prevenendo la formazione di forfora e desquamazioni. Naturalmente è possibile agire anche dall’interno adeguando la propria alimentazione al periodo. É importante introdurre nella dieta alimenti ricchi di biotina (o vitamina B8), che stimolano la produzione di cheratina, ma anche verdura e frutta, per un buon apporto di vitamine A, B, C ed E.

Gestione cookie